Vendita €1,800,000 - Villa
Villa vista lago a Cernobbio
Proponiamo una splendida villa vista lago a Cernobbio. Trattasi di immobile signorile di nuovissima costruzione con vista panoramica sul Lago di Como, in zona tranquilla e riservata in mezzo alla natura. La villa misura 450 metri quadri, si dispone su quattro piani collegati tramite ascensore e si presenta come di seguente:
- al piano terra si trova un’ampia autorimessa per 4/5 posti auto di 90 mq e ingresso principale,
- al primo piano sono ubicate 4 camere da letto, 2 bagni e spazioso terrazzo.
- il secondo piano invece è occupato da ampio salone con cucina a vista, bagno e terrazzo.
- infine al piano terzo vi sono un grande mansarda completamente rifinita con travi a vista
La villa inoltre dispone di un verdeggiante parco privato di 4000 metri quadri circa. A completare la proprietà si aggiunge una piscina privata (2000 mq), giardino e un terreno edificabile con una cubatura di 1000 mc.
Se volete altre informazioni non esitate a contattarci! Trovate tutti i nostri contatti cliccando qui. Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre novità seguiteci anche sulle nostre pagine social Facebook e Instagram.
Non dimenticate anche l’importanza di sanificare il vostro ambiente, potete chiamare la nostra agenzia per richiedere il servizio ProntOzono
La località:
Cernobbio è un comune della provincia di Como che conta 6.748 abitanti. Il paese gode di una favorevole posizione sul lago di Como. Ciò lo rende una rinomata località turistica di livello internazionale. A Cernobbio ha luogo il famoso centro congressuale-espositivo di Villa Erba. Il paese si posiziona sulla sponda occidentale del Lario in un territorio prevalentemente montagnoso. E’ solcato dalle valli di quattro torrenti:il Cosio, il Cosera, il Colletta ed il Garrovo. A Cernobbio si può visitare la bellissima Villa d’Este, che ora è adibita ad albergo di lusso, famosa per la sua storia ed il bellissimo giardino meta di moltissimi turisti. Il centro del comune di Cernobbio si trova sulle rive del lago e comprende il nucleo medievale e l’area comunemente denominata “la riva”. La riva è un’ampia area in riva al lago dove è situato (dopo l’accordo tra Comune e Società di navigazione nel 1887) l’attracco della Navigazione del Lago di Como.