
Acquistare casa vicino al confine: conviene davvero?
Negli ultimi anni, sempre più persone che lavorano in Svizzera stanno scegliendo di vivere in Italia e di acquistare casa vicino al confine, in particolare nei comuni di Maslianico, Como, Chiasso e paesi limitrofi. Il motivo? Un mix interessante di vantaggi fiscali, logistici e… di qualità della vita! Ma conviene davvero comprare casa vicino al confine italo-svizzero? Vediamolo insieme in questo approfondimento.
1. I vantaggi per chi lavora in Svizzera ma vive in Italia
Fiscalità agevolata per i frontalieri
Uno dei principali motivi per cui i lavoratori scelgono di risiedere in Italia pur lavorando in Svizzera è la convenienza fiscale. I cosiddetti frontalieri (cioè chi risiede in Italia ma lavora oltreconfine) godono di un regime fiscale agevolato.
In sintesi:
-
La Svizzera trattiene alla fonte una parte delle imposte (attualmente intorno al 4,5% per i nuovi frontalieri, con variazioni a seconda del cantone).
-
L’Italia applica una tassazione residuale, spesso più leggera rispetto a chi lavora e vive interamente in Italia.
-
Inoltre, per chi rientra nella fascia “vecchi frontalieri” (assunti prima del 17 luglio 2023), il regime è ancora più vantaggioso.
Questo significa che, nella maggior parte dei casi, il netto in busta è molto più alto rispetto a un impiego simile in Italia.
2. Il costo della vita: Svizzera vs Italia
Un altro elemento fondamentale è il costo della vita. Vivere in Svizzera può essere molto oneroso: affitti, utenze, sanità e spese quotidiane sono nettamente più alti rispetto all’Italia.
Acquistando casa a pochi minuti dal confine — come a Maslianico, Cernobbio, o in altri comuni dell’area comasca — si può:
-
Risparmiare fino al 30-40% sui costi abitativi
-
Accedere a servizi italiani (scuole, sanità, trasporti) a costi contenuti
-
Godere di una qualità della vita elevata, con laghi, montagna e città d’arte a portata di mano
In pratica: si guadagna “svizzero” e si spende “italiano”.
3. Logistica e mobilità: il confine non è un ostacolo
Chi lavora a Lugano, Mendrisio o nel Canton Ticino sa che la vicinanza al confine è strategica. Da Maslianico, ad esempio, si arriva in pochi minuti a Chiasso o a Lugano. Le infrastrutture stradali e ferroviarie sono ben sviluppate e rendono gli spostamenti quotidiani molto più semplici di quanto si possa pensare.
Inoltre, molti comuni italiani di confine hanno sviluppato servizi dedicati ai frontalieri, come navette, parcheggi di interscambio, agevolazioni sul trasporto pubblico.
4. Investimento immobiliare: stabile e sicuro
Comprare casa vicino al confine non è solo una scelta di vita, ma anche un ottimo investimento.
L’alta domanda di immobili da parte dei frontalieri, unita alla scarsità di nuove costruzioni, mantiene stabile il valore degli immobili in zona, con tendenze all’aumento nel medio-lungo periodo.
Chi acquista oggi può:
-
Abitare l’immobile e risparmiare sull’affitto
-
Affittarlo a lavoratori frontalieri o famiglie italiane in cerca di tranquillità
-
Rivenderlo in futuro con buone possibilità di rivalutazione
5. Dove acquistare: Maslianico e dintorni
Maslianico è uno dei comuni più richiesti per chi lavora in Svizzera. Perché?
-
È a ridosso del confine, ma immerso nel verde
-
Offre un’ottima qualità della vita, lontano dal caos cittadino
-
Ha una buona offerta immobiliare sia per appartamenti che villette
-
I prezzi sono ancora accessibili rispetto ad altre zone più turistiche (es. Cernobbio o Como centro)
Acquisto in zona: Euroimmobiliare Comasca ti guida passo passo
Se stai pensando di acquistare casa vicino al confine, Euroimmobiliare Comasca è il tuo alleato ideale. Con sede proprio a Maslianico, conosciamo perfettamente le dinamiche del mercato locale e le esigenze di chi lavora in Svizzera.
Cosa possiamo offrirti:
-
Consulenza personalizzata per frontalieri (anche su aspetti fiscali e legali)
-
Selezione di immobili in zone strategiche: Maslianico, Cernobbio, Tavernola, Como, San Fermo della Battaglia
-
Supporto completo per l’acquisto, la trattativa e la documentazione
-
Collaborazioni con istituti di credito, consulenti mutui e notai di zona
Che tu sia alla prima casa, in cerca di un investimento o di una soluzione su misura per la tua famiglia, il nostro team è pronto ad accompagnarti con professionalità… e con un bel sorriso.
Vuoi sapere se acquistare vicino al confine conviene anche per te?
Vieni a trovarci nella nostra sede di Maslianico, a soli 400 metri di distanza dalla dogana svizzera di Chiasso, o contattaci per una consulenza gratuita. Con Euroimmobiliare Comasca, la tua nuova casa è… a due passi dalla Svizzera!